Storia di una Napoli generosa: dal “caffè sospeso” al pane fuori dal negozio
Vedi Napoli e poi muori, scrisse un estasiato Johann Wolfang von Goethe fra le pagine del suo Viaggio in Italia....
Vedi Napoli e poi muori, scrisse un estasiato Johann Wolfang von Goethe fra le pagine del suo Viaggio in Italia....
Che cos’è l’identità di una persona? La risposta più semplice è: riconoscersi ed essere riconoscibile. A scriverlo nel 1997, è...
La moda dei selfie sui binari - mentre il treno è in arrivo - è un 'aspetto sociale' tipicamente degli...
undefined Domenica 12 marzo, al Centrale Preneste Teatro di Roma, andrà in scena lo spettacolo Ho un lupo nella pancia scritto...
Antonin Artaud era del parere che il teatro è prima di tutto rituale e magico. Non è rappresentazione ma è...
È di nuovo polemica nella comunità LGBT in seguito alla decisione presa Donald Trump di cancellare le linee guida anti-discriminazione...
Bufale online, arriva il disegno di legge contro la diffusione di notizie false Tempi duri si prospettano per i burloni...
Lettera della madre ai giovani Morire all’età di 16 anni per paura. Decidere di morire a 16 anni perché a...
Sono trascorsi tredici anni da quando l’Italia ha introdotto il Giorno del ricordo affinché le foibe, l'esodo dei Giuliano-Dalmati e...
È morto Andrea Mongiardo, il ragazzo che nel 1994 aveva ricevuto il cuore del piccolo Nicholas Green, il bambino americano...