Il Princess Margriet Award assegnato al Teatro Valle Occupato

IL PRINCESS MARGRIET AWARD ISTITUITO DALLA FONDAZIONE CULTURALE EUROPEA (ECF) È STATO ASSEGNATO AL TEATRO VALLE OCCUPATO E A TEODOR CELAKOSKI
Ieri pomeriggio la Fondazione Culturale Europea (ECF) ha assegnato il Princess Margriet Award al gruppo romano Teatro Valle Occupato e all’attivista culturale croato Teodor Celakoski.
La cerimonia di premiazione, alla quale hanno assistito più di 350 ospiti internazionali, è stata presentata dalla direttrice della ECF Katherine Watson e si è tenuta nel BOZAR, il Centro di Belle Arti di Bruxelles. I vincitori sono stati premiati dalla Principessa Margriet dei Paesi Bassi. Il discorso di apertura è stato tenuto dalla Principessa Laurentien dei Paesi Bassi, Presidente della ECF.
La giuria internazionale -tra i cui membri erano presenti Chris Dercon, il direttore della Tate Modern, ed Els van der Plas, il direttore dell’Opera e del Balletto Nazionale Olandese- ha elogiato i vincitori di quest’anno, i quali sono stati selezionati da una ristretta lista di candidati nominati da esperti provenienti da tutta Europa.

Nella propria dichiarazione, la giuria ha affermato: “Entrambi i vincitori di quest’anno ci hanno dimostrato come le modalità condivise di azione, provenienti dall’interno e dall’esterno della sfera culturale, possono ispirarci per essere coinvolti in forma più diretta nelle decisioni politiche che plasmano le nostre vite. Inoltre, nel contesto più ampio di un’Europa marcata da crisi e austerità, ci hanno mostrato come la cultura possa animare la sfera pubblica. Il Teatro Valle Occupato ha salvato il teatro più antico d’Italia da un futuro incerto occupandolo nel 2011. Da allora, il collettivo informale di artisti, direttori, tecnici e cittadini ha trasformato questo spazio in una delle sedi culturali più innovative di tutta Europa. Questo gruppo, il quale ha in corso trattative per creare una fondazione per i comuni, la Fondazione Teatro Valle Bene Comune, sta lavorando e difendendo la cultura come attività comune. La sua energia collettiva è fonte di ispirazione per iniziative simili in tutta Europa.”
Il giurista Ugo Mattei e Emina Višnić, direttrice del Pogon di Zagabria, hanno presentato entrambi i vincitori nella loro laudatio.
Androula Vassilou, commissario europeo per la cultura, nel suo discorso durante la cerimonia di ieri ha affermato: “Oggi, più che mai, gli attori culturali e gli artisti possono aiutare a trovare la soluzione per un cambiamento radicale sociale ed economico. E’ il lavoro di questi soggetti innovativi che con il loro lavoro e la loro visione mostrano come sarà l’Europa di domani”.
Il Princess Margriet Award della ECF, tributo alla Principessa Margriet dei Paesi Bassi che fu Presidente della ECF dal 1983 al 2007, viene assegnato agli innovatori culturali europei il cui lavoro dimostra la forza del potere culturale nel rendere possibile un cambio sociale e politico. Presentati per la prima volta nel 2008, questi premi annuali hanno visto vincere attivisti, coreografi, registi, direttori teatrali e artisti visivi, tra i quali si può annoverare il celebre teorico della cultura Stuart Hall, oggi non più tra noi. I vincitori riceveranno un importo totale di 50 000€.

Per maggiori informazioni, visitare: www.princessmargrietaward.eu 
Ritratto del Teatro Valle Occupato: https://www.youtube.com/watch?v=6kC4BOeFjyM&list=UUu9B-S22jqdSJ4JHyvsuehw 
Princess Margriet Award ECF 2014 TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=uwX4rANLCmY 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *