Il governo Draghi ottiene la fiducia alle Camere

262 voti favorevoli al Senato, 535 alla Camera. Con questi numeri nasce definitivamente l’esecutivo Draghi e si chiude la crisi di governo, iniziata il 13 gennaio scorso con il ritiro delle ministre di Italia Viva dal governo Conte bis.

Come ci si aspettava, l’incarico a Mario Draghi ha generato un vero e proprio terremoto nel quadro politico italiano, non solo per la formazione di una maggioranza amplissima e trasversale, fino a un mese fa impensabile. Che si tratti di una situazione politicamente anomala infatti è fuor di dubbio, come è evidente che sia eccezionale il momento storico. Il Paese necessita di definire entro due mesi il piano di utilizzo del Recovery Fund e le riforme di pubblica amministrazione, giustizia e fisco che servono per attuarlo. Non è una situazione completamente inedita: ampia e trasversale fu la maggioranza che sostenne i governi del primissimo Dopoguerra, quelli della ricostruzione e del Piano Marshall. Così come lo fu (con numeri anche maggiori) quella che votò a favore del governo Monti nel 2011, in un altro momento drammatico, quello dello spread salito a 528 punti e l’Italia che rischiava il default. Maggioranze eccezionali, momenti eccezionali.

Con alcune continuità con il governo Conte non solo nei dicasteri, ma anche nella sostanza: ad esempio, nel mantenimento dell’impostazione sul Recovery Fund, di cui sarà rafforzata la dimensione strategica, avendo solo due mesi a disposizione. Il Mes che, con lo spread sceso a meno di 100 punti, non genera più fibrillazioni, come volevano Conte e il M5S. Il non formale, e a tratti anche emozionato, ringraziamento al premier uscente. Ma le continuità finiscono qui.

La novità è forte sul piano dei contenuti e dello stile comunicativo: sobrietà, concretezza e realismo politico. I 53 minuti del discorso pronunciato mercoledì al Senato (e non replicato alla Camera, novità che sa di insofferenza per un bicameralismo perfetto solo nella definizione) hanno introdotto contenuti che, a chi è abituato alla palude della mediazione a tutti i costi, appaiono quasi dirompenti. Stop alle polemiche sull’euro ed ancoraggio euroatlantico sono stoccate al sovranismo di casa nostra, peraltro già in fase discendente a livello globale. Fisco progressivo vuol dire abbandonare velleità di flat tax; forte attenzione alle generazioni future vuol dire non solo centralità della scuola, ma anche stop a quota 100, che per dare pensioni più facili oggi penalizza chi la pensione domani potrebbe non vederla mai. Sostenibilità e transizione ecologica come centro dell’azione di governo vogliono dire un mucchio di cose, dette peraltro senza urlare, senza l’ossessione del consenso a tutti i costi, e altra novità assoluta, senza affidarle ai social network. Novità nei nomi di  “alto profilo” dei ministri responsabili del Piano di Ripresa e Resilienza: Transizione Ecologica, Istruzione, Università e soprattutto Economia, cui sarà affidato il coordinamento.

E poi, un vero e proprio ‘big bang’ nella galassia della politica. Un esecutivo ritenuto troppo di sinistra da destra e viceversa, un programma molto ambizioso, un orizzonte temporale molto lontano, un governo quasi senza opposizione. C’è da credere che nel Consiglio dei Ministri e nella maggioranza ci saranno ex avversari che scopriranno di avere molte più cose in comune di quanto credessero, e alleati o compagni di partito che si divideranno più del previsto. Il Movimento 5 Stelle affronta già una scissione, e così Liberi e Uguali; Renzi spera di dar vita a nuove aggregazioni centriste con Calenda, Bonino, Tabacci e magari con l’ala più europeista di Forza Italia; la Lega che affronta tensioni tra l’ala più governista di Giorgetti e quella salviniana; il Partito Democratico, alle prese con le mancate quote rosa, che già fatica a contenere richieste di congresso e che dà vita all’intergruppo PD-M5S-Leu.

Insomma, nulla sarà più come prima. Se la situazione non fosse così seria verrebbe quasi da dire che ci sarà da divertirsi; ma la sfida invece è di quelle che fanno tremare i polsi. Ora il ‘marziano’ Draghi – proprio mentre il Perseverance della Nasa atterra su Marte – dovrà passare rapidamente ai fatti. Se non ci sono dubbi che ne abbia le qualità personali, per lui la sfida vera sarà quella di mantenere unita una maggioranza variegata e potenzialmente rissosa. Il pilota-fuoriclasse dovrà guidare la scassata macchina dello Stato tra i crateri dell’emergenza sanitaria. Se non proprio una ‘mission impossible’, come ha titolato l’Espresso, ragionevolmente un miracolo. Quasi come trovare la vita su Marte.

Vai alla home di LineaDiretta24

Leggi articoli dello stesso autore