Matera, viaggio alla scoperta della Città dei Sassi

Matera, conosciuta anche come “Città dei Sassi” o “Città Sotterranea”, per i suoi storici Sassi che ne fanno uno dei luoghi più antichi ed affascinanti del mondo, è la seconda città più grande della Basilicata. Frutto di millenni di storia, è un mix di cultura e tradizioni ed è conosciuta anche a livello internazionale, tanto da essere considerata una delle mete predilette dei turisti.

Matera presenta ancora oggi numerose caverne, di cui alcune ancora abitate, nonostante il trasferimento della popolazione dai Sassi alle zone urbane della città. Proprio per la similarità con dei luoghi di Gerusalemme, alcune zone sono state usate come set di diversi e tra i più importanti film, come “Il Vangelo secondo San Matteo” di Pasolini e “La Passione di Cristo” di Gibson.

MATERA, CITTA’ D’ARTE

A Matera il passato si mescola al presente, è questa la prima sensazione che si ha non appena si arriva in quesa città lucana. Un’ambientazione suggestiva, tipica di un “presepe”, motivo per il quale Matera è chiamata anche con l’appellativo di “seconda Betlemme”. Le sue origini sono antichissime e risalgono all’epoca del Paleolitico, quando si svilupparono i primi insediamenti umani in quelle stesse grotte che oggi definiscono il parte il paesaggio roccioso della città. Matera fu anche una grande protagonista del Cristianesimo, infatti vi vennero costruiti imponenti luoghi di culto. Negli anni ’50 ci fu un grande esodo che portò gli abitanti dalle grotte, scavate dentro la montagna, ai primi quartieri moderni, ma i “Sassi”, da quel momento in poi, divennero il simbolo di “una città che rinasce”. Nel 1993 sono stati dichiarati Patrimonio dell’Unesco, nonché “un modello di vita in equilibrio con l’ambiente, con cui si integra senza stravolgerlo, pur sfruttandone le risorse“. Oggi una visita ai Sassi rappresenta un vero tuffo nel passato per conoscere e scoprire questo antichissimo popolo.

MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA NEL 2019

Almeno una volta nella vita non si può non visitarla. Matera, con i suoi scorci suggestivi e quella storia antichissima, dolce e amara, è candidata a Capitale Europea della Cultura nel 2019. A renderla così particolare è la sua conservazione che nonostante i lavori fatti per restaurarla, la sua struttura è rimasta sempre, così “anticamente perfetta” nei secoli. La cittadina è interamente scavata nel tufo, visitabile tutto l’anno, è splendida durante le feste natalizie. Tra i luoghi di maggiore interesse: il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Ma all’appello certamente non possono mancare le numerose Chiese rupestri, di cui la città è piena. Affreschi e sculture saranno per i vostri occhi un’esplosione d’arte davvero incredibile. Tra le più importanti: quelle di Sant’Antonio Abate, di Santa Barbara, di Santa e di San Donato. Degno di visita anche il Grottone Naturale, che ha preservato intatto il suo aspetto originale, ed il Palazzo Lanfranchi. Magnifica è anche Piazza Vittorio Veneto, terminata nel 1270. La città poi è sede di numerosi eventi, dalle mostre alle sagre e i concerti è una meta da vivere ed amare in tutto e per tutto!

MATERA, ORIGINI DEL NOME

Da dove deriva la parola Matera? Ci sono varie ipotesi e leggende che la vedono protagonista. Per alcuni il nome deriverebbe dalla radice Mata, cioè un cumulo di rocce; per altri dal greco Metéoron, ossia il cielo stellato. Un’altra ipotesi, suggerisce l’origine del nome dal latino Mathera che indicherebbe la Madre Terra. Questa città aleggia in un velato mistero che soprattutto di notte, sa dare il meglio di se, svelando il suo lato più romantico e appunto misterioso. Matera è una città viva sotto molti punti di vista ed è proprio questo a renderla così particolare. All’interno del quartiere dei Sassi ci sono bar e localini in  ogni angolo e questa è una vera e propria ricchezza, dato che tutto ciò attira turisti che scelgono la loro meta anche in base a quello che è il divertimento notturno, perché la vacanza è anche saper divertirsi.

Vai alla home page di LineaDiretta24

Leggi altri articoli dello stesso autore

Twitter @carodelau