Le Mura Music Bar: gli appuntamenti dal 27 gennaio al 2 febbraio
LE MURA MUSIC BAR
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA
27 gennaio – 2 febbraio
Lunedi 27 Gennaio
Ore 22.30 – ingresso up to you (decidi tu quanto pagare)
DISCOVER NIGHT
DAEV in Concerto
Presentazione del Videoclip “Mirrors”
Nel 2004 fonda la band Reversense. Dopo diversi anni di assestamento i ragazzi registrano un EP autoprodotto che si colloca tra i primi venti del concorso nazionale “MEI 2008” e vincono “Romarock – Romapop 2008”. Dopo un ulteriore cambio di formazione , registrano un EP di 5 brani originali, ma il lavoro non verrà mai pubblicato. Contemporaneamente, Davide si unisce ad alcuni progetti tribute esibendosi in varie date, eventi e tour in Italia, Inghilterra, Turchia, Olanda, Belgio e Svizzera. Nel 2011 viene selezionato da Mogol per esibirsi in alcuni spettacoli itineranti, tra cui “Mogol 50 anni di successi” in piazza del Campidoglio a Roma. Nel frattempo, spronato dai suoi amici e dalla fede buddista, col prezioso aiuto del chitarrista e arrangiatore, suo grande amico, Damiano Bianchi, inizia a lavorare alla pre-produzione dei propri brani e fonda il progetto solista DAEV. Dopo circa un anno di lavoro il produttore Alex Di Nunzio gli propone di realizzare un EP di 6 tracce, che viene registrato, missato e masterizzato nel “NMG Studio” di Palestrina (RM) tra il Giugno 2012 e il Marzo 2013.
Il lavoro è stato presentato il 30 Maggio 2013.
Martedi 28 Gennaio
Ore 22.00 – ingresso 2eu
MURA DI SUONO presenta
XX + XY in Concerto
Mercoledi 29 Gennaio
Dalle ore 19:30 – Ingresso Gratuito
PRE(MURA) – Happyritivo
Il premuroso e gustoso aperitivo delle Mura Music Bar
Buffet, djset e cocktail!
+
OPEN MIC ROMA
Volete suonare l’ultima canzone che avete scritto? Volete recitare un monologo? Volete leggere una vostra poesia? O siete solo degli inguaribili esibizionisti? Non è una jam session, non è un concerto, non è un karaoke. L’Open Mic Night è tutto questo e molto di più: il palco, un microfono a disposizione e 10 minuti per conquistare il pubblico. Per il quarto anno di fila l’Open Mic Night è alle Mura!
Giovedi 30 Gennaio
Ore 21.30 – Ingresso 3eu
SONATIN FOR A JAZZ FUNERAL in Concerto
Lasciatevi portare in un ospedale psichiatrico dell’ Illinois, in un campo di the in Giappone o in una chiesa sconsacrata nel Mediterraneo, tra chitarre cangianti, filastrocche sonore e loop elettronici, tra marce militari e allegri cori da osteria, intervallati a raffinati melismi. A guidarvi sono i Sonatin for a jazz funeral, autori e allo stesso tempo protagonisti di questa meravigliosa storia, fatta di sperimentazione continua e totale coinvolgimento emotivo. Il loro obiettivo è creare una rotta musicale stimolante e priva di limiti: ogni brano è un viaggio dove l’ascoltatore deve necessariamente abbandonarsi, lasciandosi cullare o travolgere. Fin dal nome è un gioco di specchi continui, tra misteri e rivelazioni: perché se la sonatina è una forma compositiva della musica classica europea è anche l’ispirazione per un film del regista giapponese Kitano, e se la pensate composta per un funerale jazz americano, tra spiriti africani e cibo creolo, il quadro è pronto.
Venerdi 31 Gennaio
Ore 21.30 – Ingresso 3eu
THE BABY RUTH in Concerto
I Bay Ruth sono Daniele De Vita (Guitar, Vocals) e Pier Francesco Marinelli (Drums), un duo romano e rock ‘n roll che ama la musica semplice, grezza, piena di sentimenti che arrivano dritti al cuore.
Sabato 1 Febbraio
Ore 21.30 – Ingresso 4eu
THE GROOMING in Concerto
Musica da Primati. Una scimmietta viola che dondola nell’aria. Curiosa, si tende, appesa per la coda. È questo il simbolo dei The GrOOming, la band milanese di musica elettronica nata nel 2007 dall’intuizione di Paolo Girelli – bassguitar – e dall’estro di Giacomo Vanelli – Giackxx, dj e synth – che si ispirano al Bristol sound, il trip hop firmato Massive Attack, Tricky e Portishead. Un percorso creativo che oscilla tra musica, immagini e sperimentazione in una scalata costante, arricchita nel tempo dall’esperienza e i contributi di Daniele Falletta alla chitarra elettrica ed Emanuele Alosi alla batteria. Per dare vita a un’altalena multiforme di proiezioni e video performance fatte di visioni, idee condivise e musica originale.L’origine del nome. The Grooming prendono il nome dal termine inglese che indica la pratica di pulizia reciproca attuata da diversi primati. In musica, un vero e proprio laboratorio creativo e interattivo. Melodie e immagini che si legano tra loro, indissolubilmente in un collettivo artistico fatto di musicisti, ballerini, attori, autori, grafici, produttori e filmaker che nell’esprimere il proprio talento contribuiscono all’opera complessiva, in un’esibizione mutevole dall’equilibrio costante.Vedo, Ascolto, Canto. Passo dopo passo, incisione dopo incisione, l’esperienza musicale si è arricchita di eccellenti collaborazioni. Ecco quindi alternarsi in studio e sul palco le voci di Meme Galbusera degli RdB, di Luca Solbiati dei The Filmakers, di Marinella Mastrosimone dei Musetta, di Emyl e di Zoe Vincenti, di Gianluca “TheHuge” Plomitallo, Jack Jaselli, Ketty Passa, Alessandra Contini del Genio e Chiara Canzian per esprimere dolcezza, oscurità, sensualità, disperazione, denuncia, decadenza. Anche le liriche rappresentano materia d’incontro con i diversi artisti e nascono in maniera spontanea, primordiale, originale. Un monologo interiore diretto e condiviso nel quale convergono sentimenti, passioni e sensazioni. L’emozione che si trasforma in testo, per issarsi in musica, scalare la gravità ed ondeggiare nella testa. Di tutti.
Domenica 2 Febbraio
Ore 22.30 – Ingresso 3eu
BULBART NIGT presenta
PORTFOLIO in Concerto
I Portfolio nascono nel 2003 in provincia di Reggio Emilia e si propongono come trio strumentale elettroacustico, composto da tromba, chitarra e laptop. L’esordio live avviene in occasione del Tora Tora Festival dello stesso anno a Castelnovo nè Monti (Reggio Emilia), dove la band si esibisce assieme a note band della scena musicale indipendente italiana (Afterhours, Marlene Kuntz, La Crus, Bartok tra gli altri). Durante la primavera del 2005 i Portfolio entrano in studio a Bologna sotto la guida di Gianluca Turrini (One Dimensional Man, Il teatro degli orrori, Matmos) con Francesco Donadello alla batteria (Giardini di Mirò). La componente elettronica è ancora presente, ma non è più la struttura portante dei brani; si da ora maggiore risalto all’improvvisazione e all’interazione tra gli strumenti. Nel periodo seguente, il gruppo suona in diversi club in Italia e all’estero, svolgendo un tour in Croazia nell’estate del 2007 che tocca le città di Knin, Spalato e Dubrovnik. La formazione negli anni si è modificata, con l’inserimento di Marco Rossi (ex Ustmamò) al basso e la collaborazione di diverse cantanti. La formazione attuale è così composta:
Tiziano Bianchi (tromba, tastiere) – Emilio Marconi (chitarre) – Marco Bigazzi (basso, samples, tastiere) – Bojan Falzagic (chitarre; tastiere) – Stefano Bizzarri (Batteria) – Marco Rossi (basso, chitarra, tastiere). Pubblicato dall’etichetta francese Thisistheland è ora disponibile il nuovo disco “The standing Babas”.