Le iniziative a Roma per il Giorno della Memoria
In occasione delle celebrazioni del 27 gennaio “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, l’Assessorato alle Politiche Culturali di Roma Capitale propone un ricco calendario di appuntamenti che si svolgono presso Casa della Memoria e della Storia, Sala Santa Rita, Nuovo Cinema Aquila.
Il programma di Casa della Memoria e della Storia, dal 22 al 31 gennaio 2013, realizzato con il prezioso e significativo apporto delle Associazioni residenti e delle Biblioteche di Roma, è l’occasione di una riflessione ricca e composita che propone partecipazioni e interventi di testimoni appuntamenti di cinema, teatro, arte, letture collettive aperte a tutti, conferenze e presentazioni di libri. Alle giovani generazioni e in particolare alle scuole è dedicato un programma mattutino. La Casa della Memoria e della Storia si conferma luogo di riferimento nella città per la trasmissione della memoria in forma attiva e coinvolgente. In calce il programma completo.
Fino al 1 febbraio 2013, la mostra ABBECEDARIO DELLA MEMORIA del pittore romano Giancarlino, con opere realizzate per il particolare spazio della Sala Santa Rita. In mostra anche i video sullo storico della Resistenza Claudio Pavone e sulla scrittrice Giacometta Limentani, realizzati da Marina Fiorentino, Livia Bigi e Paolo Pagnoncelli.
Infine il Nuovo Cinema Aquila contribuisce alle celebrazioni con due proiezioni del film “IN DARKNESS. Il coraggio di un uomo” di Agnieszka Holland, il giorno 27 gennaio alle ore 16, e ad ingresso gratuito per gli studenti fino ad esaurimento posti il giorno 28 gennaio alle ore 18.
Basato sul libro “In The Sewers of Lvov” di Robert Marshall (1991) con Robert Wieckiewicz, Benno Fürmann, Agnieszka Grochowska, Maria Schrader, Herbert Knaup, il film racconta la storia vera di Leopold Socha, operaio del sistema fognario e ladruncolo a Lvov, nella Polonia occupata dai Nazisti. Dopo essersi imbattuto in un gruppo di ebrei nelle fogne della città, Socha accetta di nasconderli per denaro. Ma quello che inizia come un mero accordo per il proprio interesse prende una piega inaspettata. Tutti loro, infatti, dovranno trovare un modo per scampare alla morte, nei 14 mesi vissuti in un continuo stato di allerta. Durata 145 min. – Germania, Polonia 2011. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
PROGRAMMA SETTIMANA DELLA MEMORIA ALLA CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
22-31 GENNAIO 2013 Sala Multimediale e Spazio Mostre
MARTEDÌ 22 GENNAIO
ore 16.30/18.00
Inaugura il programma della Settimana della Memoria, il reading “Di fronte a se stesso. I giorni di
Treblinka” in memoria di Gitta Sereny.
Con due attori e musica dal vivo, basato su drammaturgia originale, è la ricostruzione in chiave drammaturgica dei colloqui che la grande giornalista Gitta Sereny ebbe nel carcere di Düsseldorf nel 1971 con il criminale nazista Franz Stangl, capo del lager di Treblinka in Polonia, luogo di sterminio per un milione di persone.
Con Anna Clemente Silvera nel ruolo di Gitta Sereny e Nicholas Gallo in quello di Franz Stangl.
In occasione del reading sono esposte alcune opere del maestro Fernando Mario Paonessa tra cui il
bassorilievo in stucco patinato bronzo “Se questo è un uomo” per la prima volta in mostra.
Iniziativa a cura della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia in collaborazione con Gennaro Colangelo (Università di Roma LUMSA)
MERCOLEDÌ 23 GENNAIO
Maratona di lettura “AD ALTA VOCE PER NON DIMENTICARE”
a cura della Casa della Memoria e della Storia
ore 10.00/13.30
“Letture dalla Scuola” con brani scelti dagli studenti della SMS Bramante, tratti dal libro Se questo è un
uomo di Primo Levi.
ore 15.00/20.00
“Lettura collettiva aperta a tutti” del libro Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane (Einaudi, 2003) di Anna Maria Bruzzone e Lidia Beccaria Rolfi alla presenza di Mirella Stanzione, sopravvissuta di Ravensbrück.
A Ravensbrück, campo di concentramento destinato alla rieducazione delle prigioniere e via via trasformato in campo di sterminio, morirono circa novantaduemila donne. Le autrici, una sopravvissuta e una storica, hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere che raccontano la loro terribile esperienza in questo libro che non va dimenticato. La loro opera corale è, malgrado tutto, un’esortazione alla speranza perché sostenuta dalla fiducia che «saremo in tanti a capire e a resistere».
GIOVEDÌ 24 GENNAIO
ore 10.00/13.00
Proiezione di “Una storia romana” film-intervista a Enrica Sermoneta Moscati, a cura di Pupa Garribba e realizzato da Europanews. A seguire incontro con Pupa Garribba sul tema “La persecuzione degli ebrei italiani”.
Iniziativa a cura del Circolo Gianni Bosio e IRSIFAR per le scuole
ore 17.00/20.00
Presentazione del libro “L’ultimo treno. Racconti del viaggio verso il lager” di Carlo Greppi (ed. Donzelli, 2012).
Il volume ricostruisce, attraverso le voci di centoventi sopravvissuti, l’esperienza drammatica dei deportati che, tra il 1943 e il 1945, partivano da diverse stazioni dell’Italia centro-settentrionale verso ignota destinazione. I
racconti si intrecciano in una sorta di mosaico memoriale, traccia di una comunità costretta a condividere una condizione di degrado, di segregazione e di sofferenza.
Ne parlano Marina Beer, Alessandro Portelli e Daniele Fiorentino.
Iniziativa a cura del Circolo Gianni Bosio e IRSIFAR
VENERDÌ 25 GENNAIO
ore 10.00/13.00
Incontro “Chi sono gli Ebrei – Gli ebrei nella storia e nella cultura europea prima della Shoa”. Introduzione di Maria Rocchi.
Iniziativa a cura di IRSIFAR per le scuole
ore 17.00/20.00
Presentazione del libro “Il falegname di Ottobrunn” di Alessandro Eugeni (Pacini Editore, 2011).
Josef Scheungraber, falegname di un paesino alla periferia di Monaco di Baviera, divenuto comandante Wehrmacht ordinò, nel 1944, la strage di Falzano di Cortona (Arezzo). Partendo dal recente processo di Monaco di Baviera, l’autore guida il lettore nell’alternarsi di passato e presente, di luoghi e personaggi in un viaggio in Germania e in Italia.
Intervengono oltre all’autore, Gianni Bisiach (giornalista RAI) e Ernesto Nassi (vice presidente vicario ANPI Roma). Legge alcuni brani l’attore Franco Barbero.
Iniziativa a cura della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia in collaborazione con ANPI di Roma e Lazio
SABATO 26 GENNAIO
ore 17.00/20.00
Proiezione di “Tre figliole” il filmato dello spettacolo di Rudi Assuntino curatore dell’opera di Gebirtig, cantautore, regia di Marilena Fogliatti (RAISAT,1999): un percorso nella poesia, la musica e la vita di Mordechaj Gebirtig. Attraverso il racconto e lo spettacolo, Assuntino fa rivivere Mordechaj Gebirtig, una eminente figura dell’ebraismo polacco “il più popolare dei poeti yiddish e l’autore delle canzoni più popolari” (Natan Gross). Interviene Rudi Assuntino.
Iniziativa a cura del Circolo Gianni Bosio
LUNEDÌ 28 GENNAIO
ore 10.00/13.00
Presentazione e visione del film “Dottor Korczak” di Andrzej Wajda in occasione dei 70 anni dalla morte di Janusz Korczak. Introduce Pupa Garribba.
Iniziativa a cura della Casa della Memoria e della Storia per le scuole
ore 17.00/20.00
Proiezione del film-documentario “Io c’ero” realizzato dall’ANED di Roma.
Il film è un excursus sulla deportazione ebraica e politica e mostra, attraverso le testimonianze dei
superstiti donne e uomini, la tragedia della deportazione e dello sterminio nelle sue più significative fasi: dall’arresto al lager, al lavoro massacrante, al ritorno non meno drammatico.
Intervengono Alessandro Venezia, il figlio di Shlomo Venezia, protagonista di una delle testimonianze raccolte nel film-documentario e Aldo Pavia.
Iniziativa a cura di ANED
MARTEDÌ 29 GENNAIO
ore 10.30/13.00
Mise en espace dello spettacolo “Gli Ebrei sono matti” scritto, diretto e interpretato da Dario Aggioli, prodotto dalla Compagnia Teatro Forsennato, promosso da OFF Rome e dedicato alle memoria del prof. Ferruccio Di Cori, noto psichiatra e scrittore ebreo, emigrato negli Stati Uniti durante la persecuzione nazifascista.
Al termine, dialogo con Enrico Modigliani (testimone della Shoah e promotore del Progetto Memoria), Laura Supino (Progetto Memoria, Fondazione CDEC),Grazia Di Veroli (ANED) e Claudia Finzi (Progetto Memoria).
Coordina il critico teatrale Sergio Lo Gatto.
Iniziativa a cura della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia per le scuole
ore 17.00/20.00
Presentazione del libro “Luciana Nissim Momigliano. Una vita per la psicoanalisi. Il paziente miglior collega” a cura di Alessandra Chiappano e Anna Ferruta (Archivio storico della Presidenza della Repubblica, Roma 2012).
Il volume propone una riflessione sulla complessità della vita di Luciana Nissim che, come Primo Levi, è passata attraverso l’esperienza estrema di Auschwitz e non si è chiusa in un ritiro solitario ma ha partecipato alla vita culturale, sociale e scientifica, italiana e internazionale. Il suo contributo alla psicoanalisi è stato importante: si è dedicata a un’intensa attività clinica come terapeuta sviluppando la teoria e la pratica analitica freudiana in modi profondamente innovativi.
Ne parlano Simona Argentieri (psicoanalista), Paola Carucci (Sovrintendente dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica), Anna Rossi-Doria (storica).
Iniziativa a cura di IRSIFAR
MERCOLEDÌ 30 GENNAIO
ore 10.00/13.00
Proiezione del documentario “I mulini della morte. Confessioni di un ex aderente alla Gioventù
Hitleriana.” Edizione italiana a cura de La Rete di Indra.
Iniziativa a cura di ANED per le scuole
ore 17.00/20.00
Incontro “La resistenza non armata ma non inerme degli Internati Militari Italiani (I.M.I.) nei Lager nazisti” con la proiezione di “I soldati italiani nelle prigioni di Hitler” (RAI, 1973) a cura di Stefano Munafò e Walter Preci.
Il documentario, al quale collaborò lo storico ex internato prof. Vittorio Emanuele Giuntella, affronta il tema della cattura e deportazione nei Lager dei seicentomila militari italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, rifiutarono di passare nelle file dell’esercito tedesco o della Repubblica Sociale Italiana. E la loro fu una sorta di prigionia volontaria.
Presenta il documentario il prof. Luciano Zani (La Sapienza Università di Roma). Partecipano alcuni testimoni dell’epoca, tra cui Michele Montagano.
Iniziativa a cura di ANEI
GIOVEDÌ 31 GENNAIO 2013
ore 10.00/13.00
Incontro su “La resistenza nei campi di concentramento”.
Iniziativa a cura di ANPI di Roma e Lazio per le scuole
ore 17.00/20.00
Presentazione del libro “La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia” curato da Silvia Buzzelli, Marco De Paolis e Andrea Speranzoni (Giappichelli editore, 2012) sui processi per le stragi.
Una riflessione sul tema della ricostruzione giudiziale dei crimini di guerra nazifascisti in Italia che pone in evidenza tre aspetti fondamentali: in primo luogo, la genesi e lo sviluppo (nonché il mancato sviluppo) dell’attività giudiziaria italiana sui crimini di guerra del secondo conflitto bellico mondiale, dall’immediato dopoguerra ad oggi. Quindi, l’analisi e la valorizzazione delle figure del testimone-persona offesa, anche in rapporto al problema del risarcimento del danno. Infine, il collegamento con l’attualità dell’odierno diritto internazionale e umanitario, che riflette una realtà inquietante e tragicamente ricorrente, alla stregua della quale il passato sembra periodicamente rivivere offrendo inediti strumenti di cognizione ed interpretazione.
Ne parlano gli autori – tra cui Marco De Paolis (Procuratore Capo della Procura Militare di Roma), Carlo Smuraglia (Presidente Nazionale ANPI), Vito Francesco Polcaro (Pres. Sez. ANPI di Roma), Ernesto Nassi e Mariano Gabriele (Presidente italiano della Commissione storica italo-tedesca).
Iniziativa a cura di ANPI di Roma e Lazio
FINO AL 1° MARZO 2013
Prosegue negli orari di apertura della Casa, la mostra “OLTRE IL BUIO. Disegni di Carlo Levi”.
Disegni inediti dell’autore del “Cristo si è fermato a Eboli” eseguiti nel periodo della sua cecità, affiancati da opere degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma, in omaggio al Maestro.
Iniziativa a cura di FIAP Federazione Italiana Associazioni Partigiane di Roma e Lazio in collaborazione con FONDAZIONE CARLO LEVI, ACCADEMIA delle BELLE ARTI DI ROMA e EDIZIONI ENSEMBLE
INFO
Casa della Memoria e della Storia
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere) 00165 Roma
06.6876543/060608
www.casadellamemoria.culturaroma.it
http://casamemoria.worldpress.com
L’iniziativa è a cura delle Associazioni residenti e della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia con il coordinamento organizzativo dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Dipartimento Cultura, Servizio Spazi Culturali di Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Sala Santa Rita: via Montanara (adiacenze piazza Campitelli).
Orario di apertura: Mar-Sab ore 11.00-19.00; chiuso domenica e lunedì
INGRESSO LIBERO
Info: 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)
www.salasantarita.culturaroma.it
http://salasantarita.wordpress.com
Nuovo Cinema Aquila | Spazio per Nuove Visioni
via L’Aquila 68 – 00176 Roma RM – centralino: +39 06 70399408
info@cinemaaquila.com