Picasso a Roma: tra Cubismo e Classicismo [GALLERY]
È stata inaugurata ieri la mostra di Picasso a Roma: presente anche la figlia dell’artista, Paloma Picasso. Le meravigliose sale delle Scuderie del Quirinale fino al 21 gennaio ospitano infatti ‘Picasso. Tra Cubismo e Classicismo 1915-1925’, in un iter che mostra il legame dell’artista con il nostro Paese.
“La figura di Picasso è quella di un uomo che vive un’esistenza molto complessa. La mostra racconta il periodo in cui l’impresario Djagilev lo invita a Roma dove conosce e collabora con artisti di fama internazionale come Stravinskij, Massine e Cocteau, un periodo di grande rinascita perché il Cubismo è già diventata un’ortodossia nell’arte e Picasso inizia a mischiare varie forme di espressione. Riesce a muoversi abilmente tra stili diversi che mischia con grande abilità”, ha sottolineato il curatore della mostra Olivier Berggruen (come riportato sul dito dell’AdnKronos). Spiegando ancora:”a Roma Picasso scopre una città meravigliosa e una vita gioiosa. Frequenta la casa della marchesa Casati dove conosce molti artisti del futurismo. Si sposta poi a Napoli dove entra in contatto con l’antichità pompeiana, la scultura antica e le influenze raffaellesche. Ma soprattutto è affascinato dall’area del Mediterraneo che resiste al passare del tempo”.
Sono circa 100 i capolavori esposti nella mostra di Roma, giunti qui da Europa, Stati Uniti e Giappone: per fare qualche nome, tra i più illustri prestatori annoveriamo il Centre Pompidou di Parigi, la Tate di Londra, il Guggenhaeim di New York. Tra le più significative opere dell’artista potrete trovare la ‘Natura morta con chitarra, bottiglia, frutta, piatto e bicchiere su tavolo’, ‘Due donne che corrono sulla spiaggia (La corsa)’ e nel salone di palazzo Barberini il sipario realizzato per il balletto ‘Parade’, una tela di ben 17 metri di lunghezza e 11 di altezza esposta per la prima volta nella capitale.
La mostra di Picasso a Roma è visitabile da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30.
Vai alla homepage di LineaDiretta24
Leggi altri articoli dello stesso autore
Twitter: @ludovicapal