Mondiali di scherma: trionfo Italia nel fioretto
MONDIALI DI SCHERMA – Il 26 Luglio potrebbe essere ricordato come una giornata d’oro per lo sport italiano. Dopo l’impresa della Pellegrini e il suo terzo oro iridato nei 200 metri stile libero, in serata arriva anche il trionfo della Nazionale italiana di scherma impegnata nei mondiali di Lipsia in Germania. Nella specialità del fioretto a squadre, i quattro moschettieri italiani, Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Giorgio Avola e Andrea Cassarà hanno avuto la meglio sulla squadra degli Stati Uniti con il punteggio finale di 45-41. In semifinale era stata la Francia a essere demolita 45-35 dai nostri atleti. Una finale che, analogamente a quanto successo con l’oro della Pellegrini, si era messa male in un primo momento, con gli USA avanti 20-13 in apertura. Ci hanno dovuto pensare Avola e Garozzo, con un controparziale di 22-7 a ribaltare il punteggio e ad aprire la strada verso la medaglia più preziosa.
LE DICHIARAZIONI – Al termine della finale di questi mondiali di scherma, gli atleti azzurri hanno commentato così. Per Garozzo: “Quest’oro mi ripaga della delusione per il bronzo nell’individuale. Vogliamo dedicarla ad Andrea Baldini che fino a qualche mese fa faceva parte di questa squadra“. Mentre Cassarà ha voluto sottolineare la sua lunga permanenza nelle varie selezioni: “Sono il vecchietto del gruppo, ringrazio i miei compagni per avermi permesso di vincere questa medaglia. Ho fatto parte di tante squadre, ma questa è davvero unita. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato per raggiungere questo risultato“.
I mondiali di scherma di Lipsia, nonostante la delusione per l’eliminazione agli ottavi della squadra femminile di spada, incoronano l’Italia come prima nel medagliere iridato, con ben 4 ori, 1 argento e 4 bronzi. Davanti a Russia e Sud Corea, confermandosi ancora come la nazione con la migliore tradizione spadaccina al mondo.
Vai alla home page di Lineadiretta24.it
Leggi altri articoli dello stesso autore
Twitter: @Mauro.Zini14