Terremoto nella notte vicino Amatrice
È stata registrata alle 4.13 della notte dall’Ingv una scossa di terremoto di magnitudo 4.2. La scossa di terremoto nella notte è stata avvertita in Centro Italia, tra le province di Teramo, L’Aquila e Rieti. L’epicentro del sisma, con profondità di 14 km, è stato localizzato nell’area territoriale compresa tra le località di Campotosto, Amatrice e Capitignano: precisamente a 8 km da Amatrice, a 3 km da Campotosto e a 12 km da Crognaleto.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia da parte sua fa sapere che «L’evento va considerato come appartenente alla sequenza sismica di Amatrice-Norcia-Visso, legata all’estensione in atto lungo la catena appenninica». Il sisma è stato avvertito dalla popolazione residente ma, fortunatamente, al momento sembrerebbe che non siano stati riportati danni né a persone né alle abitazioni. È stata allertata la Protezione Civile e sono state già effettuate tempestivamente alcune verifiche sul posto.
Gaetana D’Alessio, vicesindaco di Campotosto, ha dichiarato in un’intervista all’Adnkronos che «La scossa si è sentita anche se siamo abituati a sentirne di più forti. Nessuno è sceso in strada ma ormai qui a Campotosto siamo rimasti in pochi. Siamo soli, la gente non viene più, ha paura, le scosse continuano, non è una bella situazione». La paura è stata tanta, e la popolazione locale ha notato chiaramente un cambiamento di temperatura che, spesso, come l’esperienza insegna, prefigura un terremoto: ieri si avvertiva un caldo anomalo, mentre stanotte e stamattina un freddo glaciale.
Vai alla home page di LineaDiretta24
Leggi altri articoli dello stesso autore
Twitter: @Vale_Perucca