Esclusivo: ecco lo sport più popolare di Ebay (e per una volta non vince il calcio)
EBAY: DIAMO I NUMERI – Ebay è, con tutta probabilità, la piattaforma di e-commerce più conosciuta e utilizzata a livello globale. Il suo sistema di aste ha fatto la storia di internet e, ancora oggi, nonostante la concorrenza sempre più agguerrita, è un colosso a livello mondiale. Su Ebay si può vendere e comprare più o meno qualsiasi cosa ci venga in mente, dai fumetti rimasti in soffitta ai carri armati, residuati bellici che qualcuno compra per collezionismo. Una delle categorie più importanti di Ebay però resta quella legata all’ambito sportivo. Solo nella pagina italiana di Ebay, infatti, ogni 19 secondi viene venduto un oggetto sportivo e l’intera categoria “sport e viaggi” conta ben 4,5 milioni di oggetti in vendita. Preso atto dell’amore degli italiani per lo sport ci siamo chiesti, quali sono gli oggetti sportivi più comprati su Ebay?
NON È UN PAESE PER (SOLI) CALCIATORI – Contrariamente a quanto si possa immaginare infatti, in questa particolare classifica, non è il calcio a farla da padrone, ma gli oggetti sportivi più comprati appartengono ad altre discipline. Se l’italiano medio normalmente stravede nel passare le sue domeniche sul divano a fare il tifo per la squadra del cuore, quando si tratta di scegliere la disciplina con cui mantenersi in forma la scelta cade su tutt’altro. Al primo posto troviamo infatti il ciclismo e tutti gli oggetti a esso collegati. Le due ruote senza motore sono la prima scelta per quanto riguarda benessere e fitness, seguiti dalle discipline da sala, quali palestra, yoga, fitness e corsa. Il calcio non è nemmeno al terzo posto, occupato invece dalla pesca, altro sport molto particolare che prevede un ampio contatto con la natura e giornate tra laghi, fiumi e mari. Solo al quarto posto spunta il pallone, con le vendite legate a scarpini e completi delle squadre. Poi c’è la boxe assieme alle arti marziali, seguite dalle attrezzature per l’attività subacquea e lo snorkeling, dal tennis, da sci e alpinismo, chiudendo infine la top10 con lo skateboard.
EBAY E LA BENEFICENZA – Negli ultimi anni Ebay non si è distinta unicamente per il numero di vendite sul suo portale, ma anche per una serie di iniziative legate alle raccolte di beneficenza. Ecco allora quali sono stati gli oggetti sportivi più comprati, più strani e costosi, legati al collezionismo sportivo, acquistati dagli appassionati. La torcia olimpica di Torino 2006, autografata dagli ultimi 5 tedofori, è stata venduta per ben 16.000 euro. Il casco AGV di Valentino Rossi è stato venduto per 13.500 euro, mentre la tuta da gara di Michael Schumacher ne ha fruttati 11.200. Per quanto riguarda il mondo del calcio, gli scarpini usati da Baggio nella sua ultima apparizione con la maglia azzurra sono andati via per 7.500 euro, mentre le maglie di Messi e Totti rispettivamente per 4.500 e 4.200 euro. Ma, come sappiamo, manca ancora la maglia dell’addio al calcio di Totti. Non sono mancate poi le aste legate a eventi da fare insieme a grandi campioni dello sport. Una settimana in un resort alpino con lezioni di sci impartite direttamente da Stefania Belmondo ha fruttato ben 3.500 euro, mentre una cena con l’ex capitano dell’Inter Javier Zanetti, oltre 900.
ANCORA QUALCHE CURIOSITÀ – Ci sono poi alcune curiosità degne di nota per quanto riguarda gli oggetti sportivi più comprati su Ebay, come ad esempio il fatto che con tutti i tappetini da yoga venduti nell’ultimo anno, si potrebbe rivestire per ben due volte il Golden Gate di San Francisco. Oppure che con tutte le maglie da calcio vendute nel 2016 si potrebbero vestire i giocatori di 9300 squadre di calcio, 13 volte più di tutte le squadre delle prime divisioni europee. Per concludere, nel 2016, sono stati venduti abbastanza ricambi da bicicletta da permettere la riparazione di una bici al giorno per i prossimi 432 anni. Numeri che testimoniano la grandissima passione degli italiani per lo sport anche fuori dal divano di casa.
Ebay
Vai alla home page di Lineadiretta24.it
Leggi altri articoli dello stesso autore
Twitter: @Mauro.Zini14