Anche in questo week-end torna in campo la Serie A. Dopo la giornata della Befana che ha regalato spunti importanti, il massimo campionato di calcio italiano prosegue con sfide di altissimo livello. La Roma deve ritrovare la sua identità nel big match contro il Milan. Invece Juventus e Inter cercano i tre punti per allungare la classifica.

La Milano nerazzurra è sempre più orgogliosa della squadra di Roberto Mancini, che dopo la brutta prestazione contro la Lazio prima delle festività natalizie, è ritornata alla grande dimostrando di essere una delle favorite per lo scudetto. Questo potrebbe essere un turno molto importante, poichè se i nerazzurri dovessero trovare i tre punti contro il Sassuolo nell’anticipo domenicale di mezzogiorno, potrebbero veramente mettere pressione agli avversari per lo scudetto. Nonostante il gioco non all’altezza di un grande club, l’Inter del Mancio ha due caratteristiche fondamentali che tra qualche mese potrebbero regalargli il tricolore. Da una parte subisce veramente poche reti, dall’altra il mister jesino si può permettere di cambiare in continuazione il team ed avere sempre o quasi un risultato positivo.

Ormai è la Juventus l’unica squadra che può fronteggiare i nerazzurri per la conquista del titolo. Dopo un inizio incerto, i bianconeri si sono rialzati ed ora sono pronti per sfilare il posto di capolista al club di Roberto Mancini. In questa giornata del campionato di Serie A, il team di Max Allegri deve trovare assolutamente la vittoria nel posticipo di domenica contro la Sampdoria e dimostrare di essere tornata quella macchina da guerra che nella scorsa stagione ha vinto praticamente tutto in Italia e sfiorando il trionfo in Champions League.

Il big match della giornata, anche se possiamo non definirlo così a causa della classifica e condizione delle due squadre, è affidato questa sera allo stadio Olimpico dove si affronteranno Roma e Milan. Come sottolineato precedentemente, i due team sono in una situazione disastrosa: dopo un apparente ripresa i giallorossi sono crollati contro in Chievo conquistando un misero punto, che ai fini della classifica vale quanto una sconfitta. Dall’altra parte c’è il Milan, che nonostante i generosi investimenti nel mercato estivo con l’arrivo di numerosi giocatori di altissima qualità, non riesce ad ingranare. I rossoneri subiscono molte reti e perdono punti fondamentali contro squadre che lottano per la salvezza.

 

Calendario 19/a giornata:
Carpi – Udinese (09/01/2016 alle ore 15:00)
Fiorentina – Lazio (09/01/2016 alle ore 18:00)
Roma – Milan (09/01/2016 alle ore 20:45)
Inter – Sassuolo (10/01/2016 alle ore 12:30)
Atalanta – Genoa (10/01/2016 alle ore 15:00)
Bologna – Chievo (10/01/2016 alle ore 15:00)
Frosinone – Napoli (10/01/2016 alle ore 15:00)
Torino – Empoli (10/01/2016 alle ore 15:00)
Verona – Palermo (10/01/2016 alle ore 15:00)
Sampdoria – Juventus (10/01/2016 alle ore 20:45)