Top ten di medaglie azzurre a Baku, e ancora non è finita!

Medaglie fresche arrivano stamattina da Baku, e la prima è proprio una di quelle del color dei lingotti di Zio Paperone. Stiamo parlando dell’oro vinto da Petra Zublasing nella carabina tre posizioni da 50 metri. Oltre alla medaglia, la nostra azzurra si porta a casa un bel record, conquistandosi il primato del mondo. Argento alla francese Brize, bronzo all’austriaca Hoffmann. Con Petra, l’Italia è salita coì a quota dieci nella classifica del medagliere a questi Giochi di Baku. Nella stessa specialità, ieri l’azzurro Marco De Nicolo ha vinto l’argento. Al primo posto il tedesco Henri Junghaenel, mentre sul terzo gradino del podio è salito il bielorusso Sergei Martinov. Per il nostro De Nicolo, questa medaglia non vuol dire solo vittoria a Baku, ma andrà ad arricchire il suo palmares dove già figurano l’argento ai Giochi del Mediterraneo 2013 e il bronzo ai Campionati Mondiali.

Ieri sono scesi in campo gara anche la categoria GAF e GAM AA (ndr. all around) della ginnastica artistica che ha visto gareggiare Tea Ugrin e Tommaso De Vecchis, che chiudono rispettivamente in quinta e in quindicesima posizione. Niente da fare per il primo posto, nuovamente conquistato, senza nessuna sorpresa, da Aliya Mustafina per la categoria femminile e da Oleg Vernaviev per la categoria maschile.

Ma sono tanti gli azzurri che lottano per una medaglia nella giornata di oggi. Nel beach volley, tutto facile per gli azzurri Ranghieri/Rossi che battono 2-0 (21-15, 21-9) gli azeri Romano/Gritsai e raggiungono Paolo e Matteo Ingrosso negli ottavi. Nel pomeriggio le due coppie italiane conosceranno il loro cammino verso la finale. Nel taekwondo, Basile batte 10-1 Moustakas e accede ai quarti di finale, dove affronterà lo sloveno Trajkovic. Nel pugilato, ottavi di finale anche per Riccardo D’Andrea, che sfiderà il francese Kistohurry e per Valentino Manfredonia che dovrà vedersela con i guantoni dello svizzero Smajli. Nel pomeriggio, invece, sarà la volta di Terry Gordini, che disputerà gli ottavi di finale di pugilato femminile.

Niente da fare, invece, per i tuffi e per la boxe femminile dove Francesca Amato esce agli ottavi dei -75 kg, sconfitta per split decisioni dall’ucraina Shambir. In gara, adesso, l’aerobica, con il Belgio in testa alla finale mista a coppie davanti a Gran Bretagna ed Azerbaijan. Non ha ancora gareggiato la Russia e gli azzurri scenderanno in pista nel pomeriggio. Di nuovo, avanti tutta Italia!