Serie B: Frosinone si ferma. Carpi ringrazia

Il palcoscenico del campionato cadetto torna a brillare con questa entusiasmante ventiduesima giornata. Aspettando il Carpi che ancora deve scendere in campo, il torneo diventa drammatico per il Frosinone. Ritorno di fuoco del Pescara, che in questo nuovo anno vuole agguantare le zone alte della classifica.
Tutti aspettavano l’inizio della Serie B e il momento è finalmente arrivato. La giornata ha regalato non solo molte emozioni, ma anche spunti importanti che ci proiettano a questa seconda parte della competizione. Ottima opportunità non sfruttata dal Frosinone. Aspettando la sfida all’ultimo sangue tra Carpi e Livorno, i Ciociari avevano la grande occasione di mettere pressione e recuperare punti in classifica. Però i gialloblu hanno subito una sonora sconfitta contro il Brescia, che sicuramente non è un club che può lottare per la promozione nella massima serie. Ormai il team del Leone si trova in uno stato di crisi profonda, negli ultimi cinque turni ha conquistato soltanto cinque punti.
Grande balzo in avanti per la Virtus Lanciano. Dopo un inizio non troppo convincente, gli abruzzesi hanno cambiato marcia ed ora lottano per le zone alte della classifica. Il Catania, che sicuramente non è l’ultima della classe ha subito ben tre reti dai rossoneri, non mostrando alcuna reazione. Anche se i Frentani sembrano in grandissima forma, non possono far nulla per conquistare la promozione in Serie A.
In questa prima giornata del 2015 ritroviamo il vero Pescara. I biancocelesti hanno conquistato tre punti fondamentali contro il Trapani con il risultato di 2-4. con questa vittoria, il club del Delfino ha sbaragliato la concorrenza, trovando un posto nei Play Offs. Ora la situazione si fa sempre più interessante, poichè la promozione diretta nella massima serie si trova a soli tre punti di distacco. Il bello deve ancora venire…
Vittorie e capovolgimenti di fronte nella zona calda. Il Bari che ad inizio torneo era favoritissimo per la promozione, sembra un team inadatto e con moltissime difficoltà. I Galletti hanno trovato soltanto un punto contro l’Entella, ed ora vedono la retrocessione distaccata solo di tre punti. Male anche per il Crotone che sprofonda nella punltima posizione in classifica. Gli uomini di Massimo Drago devono assolutamente reagire, se non vogliono scendere negli abissi della Lega Pro.
Il Carpi ancora deve scendere in campo, ma ha già mezza vittoria in tasca. Il Frosinone doveva mettere pressione agli emiliani, invece, si è lasciata travolgere dal Brescia. I Ciociari non hanno sopratutto la mentalità di affrontare questo campionato e andarsi a prendere quella prima posizione in classifica. La grandezza della capolista si comprende dai numeri, non solo è il miglior attacco con trentanove reti, ma con una possibile vittoria contro il Livorno, il club biancorosso andrebbe a dodici punti dalla seconda. Tutto questo insieme ad un dato abbastanza importante: non conosce la parola “sconfitta” da ottobre dello scorso anno.

Risultati 22/a giornata:
Bari – Entella 0-0
Brescia – Frosinone 3-1
Cittadella – Modena 1-1
Lanciano – Catania 3-0
Latina – Vicenza 0-0
Pro Vercelli – Avellino 1-1
Spezia – Varese 1-1
Ternana – Crotone 2-1
Trapani – Pescara 2-4
Carpi – Livorno (18/01/2015 alle ore 18.00)
Bologna – Perugia (19/01/2015 alle ore 20.30)