Neymar e l’arbitro trascinano il Brasile
Buona la prima per il Brasile di Felipe Scolari, che soffre ma riesce a battere 3-1 un’insidiosa Croazia.Risultato probabilmente bugiardo, i croati hanno giocato bene a lunghi tratti tenendo testa ai padroni di casa. Si sono arresi davanti alla grande qualità di Neymar e Oscar, e anche al clamoroso errore dell’arbitro giapponese Nishimura, che concede a metà ripresa un rigore inesistente al Brasile.
All’Arena do Corinthians è grande spettacolo già nel prepartita, l’attesa per la Selecao è grande. Al pronti via però arriva la doccia gelata: traversone di Olic dalla sinistra, Jelavic la sfiora e Marcelo goffamente devia nella propria porta. Il primo gol del Mondiale lo segna quindi a sorpresa la Croazia. Pur privi dello squalificato Manzukic i croati disputano una grande partita. La reazione dei padroni di casa però non si fa attendere. Paulinho e Oscar sfiorano l’1-1, poi il pari lo trova Neymar al 29′ con un sinistro da fuori area.
{ads1}
Nella ripresa il risultato non si sblocca e Scolari prova a scuotere i suoi inserendo Hernanes per Paulinho e Bernard per Hulk. La giocata decisiva però arriva per mano del direttore di gara. Contatto inesistente tra Lovren e Fred in area, ma viene fischiato il rigore. Dal dischetto Neymar non calcia benissimo ma per sua fortuna l’intervento di Pletikosa non è impeccabile, 2-1 Brasile. Giornata da dimenticare per l’esperto portiere croato, già rivedibile sul primo gol. E anche sul 3-1 finale di Oscar poteva sicuramente fare meglio. Comunque bella conclusione di punta per il fantasista del Chelsea che chiude definitivamente la partita nei minuti di recupero. Il Brasile tira dunque un sospiro di sollievo, in un modo o nell’altro il Mondiale verdeoro parte con il piede giusto. Può recriminare invece la Croazia, che meritava senz’altro di più. Oggi alle 18 ora italiana nell’altra partita del girone si affrontano Messico e Camerun, e sarà di scena anche il gruppo B con la rivincita della finale 2010 Spagna-Olanda alle 21, mentre alla mezzanotte italiana sarà la volta di Cile-Australia..