Serie A: spareggi per Europa e salvezza
Emessi i verdetti per scudetto e qualificazione in Champions League, gli ultimi 180 minuti di campionato stabiliranno chi parteciperà all’Europa League e chi dovrà salutare la massima serie. La sfida del Bentegodi tra Verona e Udinese, in programma sabato alle 18.00, apre la 37.ma giornata.
Se i friulani, dopo aver raggiunto la matematica salvezza, non hanno più nulla da chiedere alla stagione, l’undici di Mandorlini, privo dello squalificato Iturbe, vuole riscattare il beffardo pareggio contro la Lazio e alimentare le residue speranze di sesto posto. Alle 20.45 sarà decisivo, in ottica Europa League, il confronto tra Inter e Lazio. Dopo il ko nel derby e con il Torino distante appena due lunghezze, i neroazzurri non posso commettere altri passi falsi. Situazione più complicata per la Lazio che oltre a diverse defezioni importanti, ultime quelle di Radu e Konko, potrebbe veder vanificata anche una vittoria. Grande attesa a San Siro per l’addio al calcio di capitan Javier Zanetti, esempio di sportività, abnegazione e attaccamento alla maglia. {ads1} Per lo stesso obiettivo è tornato in piena corsa anche il Milan reduce da sei successi nelle ultime sette giornate. Ora il diavolo chiede strada all’Atalanta nel lunch match di scena a Bergamo domenica alle 12.30. Ben sei le partite alle ore 15.00, due delle quali veri e propri spareggi: Bologna-Catania per la permanenza in serie A e Torino-Parma per la qualificazione alla seconda competizione europea. Nel Bologna, data la squalifica di Cherubin, saranno Antonsson, Natali e Sorensen a far muro davanti a Curci. Garics sarà l’esterno destro di centrocampo, dove torna Pazienza. In attacco Bianchi supportato da Kone. Il tecnico dei siciliani Pellegrino appare orientato alla conferma dello stesso 11 che ha battuto la Roma per 4-1, anche se potrebbe ritrovare il convalescente Spolli. Ancora fuori Lodi, confermato l’assetto offensivo con Leto, Barrientos, Castro e Bergessio.
Al Sassuolo, dopo l’exploit di Firenze, basta un successo interno contro il Genoa per festeggiare la matematica salvezza. Le tre sconfitte nelle ultime tre giornate hanno fatto precipitare il Chievo ad un solo punto dal terz’ultimo posto. Contro il Cagliari gli uomini di Corini, out Canini, cercano punti decisivi per evitare la serie B. Serie cadetta ormai ad un passo per il Livorno atteso dal derby contro la Fiorentina. Privo di significato per la classifica, il confronto di Marassi Sampdoria-Napoli.
Chiude la giornata il big-match Roma-Juventus anticipato alle 17.45 per motivi di ordine pubblico. I bianconeri calcheranno il prato dell’Olimpico da campioni d’Italia. Tanta la voglia di vincere di capitan Totti e compagni per dimostrare di essere all’altezza di chi domina in Italia da tre anni e dare una soddisfazione ai propri sostenitori. Destro affiancherà Totti e Gervinho in attacco, mentre Dodò sarà l’esterno sinistro di difesa.