Kristoffersen c’è

kristoffersencè1Del giovane Kristoffersen avevamo detto proprio questo dopo lo slalom di Kitz. Il secondo podio in stagione a soli 19 anni e delle performace, sempre convincenti, che lo hanno portato con continuità nelle prime dieci posizioni. Straordinario davvero ieri sera nello slalom notturno di Schladming, davanti a decine di migliaia di tifosi austriaci che sognavano una vittoria di Hirscher o di Matt che guidava la gara dopo la prima manche.

 

 E tutto sembrava andare così con Hirscher che giuda davanti all’altro mostro dello slalom, il tedesco Neureuther (poi finito terzo). Poi scende il giovane norvegese che riesce a stare davanti a tutti, poi l’inforcata di Mario Matt dopo tre porte e la gara che finisce! Neureuther, con i suoi quasi trenta anni e tanti successi, si toglie il cappello davanti al giovane norvegese, il quale, sorpreso si inchina, con ginocchia al suolo, allo sportivissimo e sempre ironico al tedesco, nel frattemo arriva anche Marcel Hirscher salutato con giustificato calore dal pubblico di casa, comunque soddisfatto del secondo posto del suo beniamino che in classifica generale riprende Svindal.

Insomma tutti contenti in una bellissima serata di sport. Ai piedi del podio i soliti Dopfer, Pinturault, Hargin ed il nostro Manfred Moelgg, settimo. Gli altri azzurri a punti sono Razzoli (13°), Deville (18°) e Tonetti (26°).Gli altri azzurri saltano alla prima manche come Gross o alla seconda come Thaler o non si qualificano per la seconda come Ronci.{ads1} Quando mancano due soli slalom alla fine della stagione la classifica di specialità vede Hirscher in testa con 420 punti seguito dalla coppia Neureuther Kristoffersen a parimerito con 370, Hargin a quota 313, quinto rimane il nostro Thaler, nonostante l’uscita di ieri, con 269 punti. Nelle parti alte della classifica generale non c’è tutta questa folla, anzi: Svindal conduce con 897 punti seguito da vicinissimo da Hirscher a 875, terzo ben distaccato è Pinturault a 714. Allo stato attuale delle cose assisteremo ad una fuga con recupero: il prossimo fine settimana ci saranno le gare veloci di St Moritz in cui Svindal dovrebbe guadagnare terreno sull’austriaco, poi dopo la pausa olimpica, a Kvitfjell un altro week end con due prove veloci con cui Svindal. nella pista di casa aumenterà il distacco che verrà verosimilmente ridotto dall’austriaco nel fine settimana di Kranjska in cui sono in calendario le prove veloci. A quel punto rimangono le prove delle finali di Lenzerheide che saranno fondamentali per la lotta alla sfera di cristallo a meno che il meteo non faccia scherzi e non faccia saltare qualche gara.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *