News – Midollo osseo riprodotto in laboratorio
Per diversi anni i ricercatori di tutto il mondo hanno studiato per riprodurre in laboratorio il midollo osseo per ricreare le cellule staminali, che cessano di esser tali una volta rimosse dal corpo.
Adesso i ricercatori tedeschi del Karlsruhe Institute of Technology, dell’Istituto Max Planck di sistemi intelligenti e dell’Università di Tübingen, hanno sviluppato e progettato un materiale sintetico, poroso, che dà la possibilità di moltiplicare le cellule staminali. Grande scoperta che un giorno potrebbe aiutare a curare la leucemia.
Pori di dimensioni precise ospitano molti tipi di cellule che interagiscono tra loro e producono messaggi chimici, permettendo alle cellule staminali del sangue di moltiplicarsi.
La ricercatrice presso l’Istituto di tecnologia di Karlsruhe e Cornelia Lee-Thedieck, ha riferito alla tv tedesca DW, che con i suoi colleghi è riuscita ad unire tutto ciò che già si conosce del midollo osseo e dell’ambiente preferito dalle staminali. Ed hanno replicato una specie di spugna – simile alla struttura del midollo osseo che utilizza un polimero semplice.
nte.”
E’, però, d’obbligo, precisare che al momento si è solo ai primi passi essendo stato creato solo un prototipo. Serviranno almeno altri 15 anni prima che questa tecnologia sia disponibile per i pazienti.