Auto in doppia fila: danno esistenziale

autoPer il giudice di pace di Roma lasciare in modo sconsiderato l’auto in doppia fila, bloccando un’altra autovettura, può configurarsi come un danno esistenziale. Il magistrato onorario, con la sentenza 27962/13 ha condannato un automobilista a risarcire 200 euro oltre alle spese legali riconoscendo il diritto al ristoro dello stress e del «pregiudizio» patito nella vita di relazione.

Aggiungendo che: “oltre ad aver costituito un detrimento alla vita di relazione, ha costituito un dispendio inutile di mezzi, di affaticamento e di attività profusa per doversi difendere dal danno ingiusto, e di cui é di cui é stata data piena prova”. Secondo l’organo giudicante il proprietario del veicolo in doppia fila, in conformità al principio generale della responsabilità civile (“neminem laedere“) stabilito dall’articolo 2043 non poteva esimersi dal rispettare le regole di correttezza e sicurezza stradale ed in particolare la disposizione dell’articolo 158, comma 3, lettere b) e c) Cds, che impongono condotte di circolazione stradale tali da evitare pregiudizi agli altri utenti della strada e comunque improntate al rispetto e alla prudenza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *