Ginnasti, Mosca vi attende!
Il momento tanto atteso è arrivato. I Campionati Europei di ginnastica artistica maschile e femminile planano a Mosca, e con loro i nostri azzurri.
Sono stati fatti ieri i nomi definitivi delle ginnaste e dei ginnasti che parteciperanno a una delle competizioni più attese dell’anno.
Enrico Casella, l’allenatore della squadra italiana femminile di ginnastica, dopo aver convocato sei ragazze per il collegiale, ha scelto le quattro che partiranno per la Russia. Non poteva mancare, nonostante l’infortunio di Jesolo, la nostra Caporal Maggiore Vanessa Ferrari, che si è ripresa alla grande, saltando la competizione di Tokyo e che è pronta per questa gara. Con lei partirà anche la sua nuova compagna, Elisa Meneghini, la quale ha invece gareggiatoo a Tokyo e che sa, ora, cosa vuol dire essere senior e passare nel mondo delle “campionesse”. Una bella opportunità per lei che darà sicuramente un nuovo slancio a tutta la squadra. La terza ragazza è l’immancabile Carlotta Ferlito. Anche lei ha passato degli alti e bassi per il suo dolore alla schiena, ma arriva carica da Firenze, dove si è tenuta la finale di Campionato di Serie A e, soprattutto, dalla Francia dove è salita sul podio ben due volte. La ginnasta è in forma e pronta a gareggiare. La quarta e ultima atleta è Giorgia Campana, una delle protagoniste delle Olimpiadi di Londra. Anche lei in Campionato ha portato ottimi risultati e si è dimostrata pronta e più che in forma per Mosca. Queste sono state le scelte di Enrico, scelte che hanno fatto discutere molti fans di Elisabetta Preziosa, non convocata, e di Erika Fasana. Ma non bisogna mai dimenticare che dietro a una decisione ci sono allenatori di altissimo livello e queste sono le ginnaste che, al momento, sono più adatte a competere in campo Europeo.
Per la squadra maschile il dispiacere arriva dalla mancata convocazione di Enrico Pozzo, ma i nomi che sono stati fatti non sono i primi sprovveduti. Rivedremo in gara Matteo Morandi e Alberto Busnari, i due capi squadra, se così possono essere definiti, pronti a trascinare i loro compagni in finale. Tra gli altri ci saranno Paolo Principi, Lorenzo Ticchi, Andrea Cingolani e il giovane Ludovico Edalli.
Partiranno nella mattinata di domani, pronti per gli allenamenti di prova, come di consueto, poi le qualificazioni, le finali AA e, negli ultimi due giorni, le finali singole degli attrezzi.
La RAI è stata clemente questa volta e, forse a causa delle tante polemiche che ha ricevuto ogni volta, trasmetterà su RAI Sport 1. Il 19 aprile, a partire dalle ore 11:00, andranno in onda le finali All around della maschile, mentre quella femminile dalle ore 16:00. Le finali singole per attrezzo del giorno dopo saranno mandate in onda su RAI Sport 2 a partire dalle ore 11:30 con corpo libero maschile, cavallo e anelli per gli uomini e volteggio e parallele per le donne. La seconda manche il 21 Aprile, sempre su RAI Sport 2, dalle ore 13:30 con volteggio, parallele e sbarra per gli uomini e trave e corpo libero per le donne.